Piastrella composta da un anima in silicato di calcio, densità 900 kg/m3 circa, rivestita in (1) laminato HPL o compensato di okoumè su entrambi i lati, bordi dritti
Caratteristiche
Dimensioni massime 1200x2400mm
Spessore con rivestimento in laminato HPL 12,4mm circa
Peso 9,2 kg/m2
Spessore con rivestimento in compensato marino 18,0mm circa
Peso 12,7 kg/m2
Impieghi
Realizzazione di sottofondi incombustibili per pavimenti di yachts e mega yachts con elevate caratteristiche di resistenza.
Opzioni
Finitura protettiva dei bordi con nastro in alluminio.
Applicazione di uno strato di (2) resina viscoelastica per aumentare l'abbattimento acustico.
Sottostrutture di supporto dedicate.
Nota
(1) Compensato marino.
(2) La resina viscoelastica può sostituire il piombo nelle coibentazioni acustiche consentendo un notevole risparmio di peso, data la sua densità di 2000 kg/m3 circa..
Tutti i materiali utilizzati sono certificati per uso navale secondo la Direttiva sull'Equipaggiamento Marittimo MED
(1) Struttura - (2) Antivibrante in sughero gomma - (3) Piastrella isoltiles® 900 Y - (4) Lamiera acciaio zincata - (5) Resina viscoelastica
Immagini prodotti
Piastrella serie 900
Supporti per pavimenti in sugherogomma
Il 13 ottobre 2022, presso un laboratorio accreditato SINAL, sono state sottoposte a prove distruttive gli antivibranti antisfilamento ad L (elle) per pareti navali isolstyle per determinarne la resistenza a trazione e compressione.
"possono essere impiegate per la realizzazione di pavimenti finiti nelle weelhouse e nelle engine control room di grandi navi, nel settore off-shore e per la realizzazione di sottofondi per pavimenti di yachts e mega yachts."
LeggiSospensione antivibrante antisfilamento ad omega adatta al montaggio di strutture metalliche per soffitti.
Carico certificato maggiore di 350 N/sospensione.